Termini e condizioni generali di vendita

1.     Oggetto

1.1.Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni”) si applicano all’acquisto dei prodotti a marchio “El Bocia” (“Prodotti” o al singolare “Prodotto”) eseguito attraverso la sezione Shop del sito https://axelbassani47.it (“Sito”) da parte di utenti finali come definiti dall’art.  3.1.a) del D. Lgs. 206/2005 (“Consumatori” o al singolare “Consumatore”).

1.2.Il Sito è di proprietà di Axel Bassani residente in via Monte Pertica, 29/2, 32030 Seren del Grappa (BL), P.IVA 01230940254, CF. BSSXLA99L24D530 (“Venditore”) che si occupa della vendita dei Prodotti attraverso il Sito.

1.3.Ogni acquisto è regolato dalle condizioni generali di vendita nella versione che risulterà pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine di acquisto (“Ordine”) da parte dei Consumatori.

1.4.Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei Consumatori. Sono invitati a non eseguire ordini di acquisto i rivenditori di ogni genere o altri soggetti che non siano qualificabili come “consumatori” ai sensi e per gli effetti della legge applicabile. Qualora una o più vendite siano eseguite nei confronti di un soggetto non “consumatore”, troveranno applicazione le presenti Condizioni ma, in deroga a quanto previsto nelle stesse:

·      all’acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui all’articolo 9;

·      l’acquirente non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti indicata all’articolo 10;

·      all’acquirente non saranno riconosciute altre eventuali tutele, qui previste in favore del Consumatore, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge;

·      il contratto di vendita concluso tra il Venditore e l’acquirente sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods – Convenzione di Vienna del 1980.

1.5.Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso ai Consumatori. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno unicamente alle vendite concluse per effetto di qualsivoglia Ordine trasmesso a partire da tale data.

1.6.Qualsivoglia comunicazione del Consumatore connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti, etc. – dovrà essere inviata al Venditore secondo le modalità indicate sul Sito e nelle presenti Condizioni unicamente all’indirizzo e-mail info@axelbassani47.it. Eventuali comunicazioni connesse e/o correlate all’acquisto dei Prodotti trasmesse con modalità differenti non saranno prese in carico da parte del Venditore.

2.     Conclusione del contratto

2.1.La presentazione dei Prodotti sul Sito, non vincolante per il Venditore, rappresenta un mero invito rivolto al Consumatore a formulare una proposta contrattuale d’acquisto.

2.2.Per poter procedere ad un acquisto tramite il Sito è necessario aver compiuto i 18 anni di età. È responsabilità del Consumatore garantire che le informazioni fornite all’atto della richiesta o dell’ordine siano veritiere, accurate e complete. Il Venditore non si riterrà responsabile per ordini effettuati da minorenni senza l’autorizzazione di genitori o altri tutori legali.

2.3.Il Venditore si riserva il diritto di annullare qualsiasi Ordine effettuato da un minore, di età inferiore ai 18 anni, qualora non venga ricevuto il consenso del tutore legale di tale soggetto.

2.4.Con riferimento alle varie fasi tecniche da seguire per la conclusione del contratto sul Sito è possibile seguire una procedura guidata che in ogni momento consente al Consumatore di verificare e poi validare ogni informazione inserita e di correggere errori prima dell’inoltro dell’Ordine fino alla conclusione del contratto. Le varie fasi tecniche per l’inoltro dell’Ordine sono riassunte come segue:

a.     selezionare il Prodotto e azionare il pulsante “aggiungi al carrello”: a quel punto comparirà il riepilogo delle caratteristiche principali del Prodotto prescelto e l’indicazione del prezzo totale dovuto. Se si desidera acquistare più Prodotti, è possibile selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al carrello. Fino a quando il carrello non viene chiuso e non viene inoltrato l’Ordine è sempre possibile eliminare o aggiungere nuovi Prodotti al carrello;

b.    una volta che sono stati selezionati tutti gli articoli, per chiudere il carrello ed inoltrare l’Ordine occorre azionare il pulsante “procedi all’acquisto”. Verrà quindi richiesto al Consumatore di inserire i propri dati, compreso l’indirizzo per la consegna in un’unica pagina indicata come pagina di “Checkout”. Il Consumatore, prima di procedere alla fase successiva, è tenuto a verificare l’esattezza dei dati inseriti, della cui veridicità è responsabile. A questo punto sarà richiesto al Consumatore di selezionare la modalità di pagamento preferita;

c.     prima di procedere all’acquisto il Consumatore dovrà prendere visione delle condizioni generali di vendita azionando il relativo pulsante ed esprimere l’accettazione delle stesse cliccando sulla casella a fianco alla dicitura “dichiaro di avere letto e di accettare le condizioni generali di vendita”;

d.    infine il Consumatore dovrà azionare il pulsante “acquista”. L’ordine di acquisto implica l’obbligo di pagare e l’inoltro di tale ordine equivale pertanto alla contestuale autorizzazione da parte del Consumatore al prelievo delle somme previste dal contratto.

2.5.L’ordine d’acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore verrà quindi considerato come una proposta contrattuale di acquisto vincolante, rivolta al Venditore per i Prodotti elencati, considerati singolarmente. All’inoltro dell’Ordine, il Consumatore riceverà un messaggio di risposta automatica, all’indirizzo mail inserito in sede di compilazione dell’Ordine, di presa in carico dell’ordine stesso (“Conferma d’Ordine”) nel quale saranno riportati la tipologia dei Prodotti ordinati, il prezzo di ciascuno di essi inclusivo di IVA, le spese di consegna, la modalità di pagamento prescelta, i termini di consegna nonché le informazioni relative ai contatti del Servizio Clienti. Pertanto, quando si effettua l’Ordine è importante assicurarsi di avere inserito un indirizzo email valido.

2.6.Qualora nel corso della procedura di selezione dei Prodotti sul Sito di cui al precedente punto 2.5, il Consumatore rilevi che il prezzo di uno o più dei Prodotti che intende selezionare per il successivo acquisto sia palesemente inferiore a quello normalmente applicato, al netto di eventuali sconti e/o promozioni a quel tempo in vigore, a causa di un evidente problema tecnico verificatosi sul Sito, è pregato di non completare il proprio Ordine e di segnalare il suddetto errore tecnico al Servizio Clienti del Venditore, inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@axelbassani47.it.

2.7.Un Ordine completato e quindi inoltrato non può più essere modificato, cioè non possono più essere aggiunti altri Prodotti, eliminati, né modificati (ad es. taglia, colore). Allo stesso modo non è possibile effettuare la sostituzione dei Prodotti. In tali casi deve essere effettuato un nuovo Ordine, è comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo art. 9.

2.8.  La Conferma d’Ordine non costituisce accettazione della proposta di acquisto. Con l’invio della Conferma d’Ordine, infatti, il Venditore conferma solamente di aver ricevuto l’Ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei Prodotti richiesti. L’accettazione dell’Ordine e la formulazione del contratto di vendita di Prodotti fra il Venditore e il Consumatore non avrà effettivamente luogo finché il Consumatore non avrà ricevuto dal Venditore un’email di conferma della spedizione dei Prodotti dal proprio magazzino, che conterrà, oltre le condizioni riferite ai Prodotti richiesti, il prezzo, le imposte applicabili, il mezzo di pagamento utilizzato, le spese di consegna e le presenti Condizioni Generali di Vendita, anche le informazioni relative alla spedizione del Prodotto (“Conferma Spedizione”), con facoltà per il Consumatore di stampare o archiviare l’email e le Condizioni Generali di Vendita.

2.9.Il Venditore si riserva la facoltà di non accettare un Ordine nei seguenti casi:

·      I Prodotti, pur mostrati sul Sito, non sono disponibili;

·      Non è possibile ottenere l’autorizzazione al pagamento del Consumatore;

·      Un Prodotto è soggetto a determinati limiti di spedizione;

·      Un Prodotto mostrato sul Sito contiene un evidente errore, per esempio un prezzo errato o una descrizione altrimenti sbagliata.

2.10.Una volta concluso il contratto, l’Ordine sarà archiviato dal Venditore nella propria banca dati per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Il Consumatore avrà sempre accesso al testo delle presenti Condizioni Generali dalla pagina del Sito che le contiene.

2.11.Le lingue a disposizione dei Consumatori per la conclusione del contratto sono l’italiano e l’inglese. In ogni caso, in caso di conflitto tra le previsioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita pubblicate in lingua italiana e il corrispondente testo pubblicato in lingua inglese, così come in caso di conflitto con la versione italiana e la versione inglese di ogni altra informazione e/o contenuto del contratto, la versione in lingua italiana dovrà considerarsi prevalente.

3.     Caratteristiche dei Prodotti

3.1.I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito e secondo le Condizioni pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.

3.2.La rappresentazione grafica dei Prodotti è realizzata al solo scopo di illustrare il Prodotto ed è puramente indicativa. Variazioni di colore e di altro tipo di minore entità sono possibili nei Prodotti per effetto dell’uso di diverse tecnologie per l’acquisizione e la riproduzione delle immagini. Il Venditore pertanto non può essere considerato responsabile per tali variazioni e deviazioni.

3.3.I prezzi, i Prodotti in vendita sul Sito e/o le caratteristiche degli stessi, possono essere soggetti a variazioni senza preavviso. Tali variazioni operano solamente per gli ordini non ancora confermati alla data della variazione medesima. In ogni caso, prima di inviare l’Ordine di acquisto, il Consumatore è invitato a verificare il prezzo finale di vendita.

3.4.Al Sito si può accedere da tutto il mondo. Tuttavia, i Prodotti disponibili sul Sito sono acquistabili esclusivamente da parte di utenti che ne richiedano la consegna all’interno del territorio Italiano.

4.     Tempi e modalità di consegna

4.1.La consegna dei Prodotti, presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Consumatore nell’Ordine, viene effettuata mediante corriere espresso. La compilazione dei dati di spedizione è effettuata direttamente dal Consumatore e pertanto il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile della mancata consegna in caso di errata indicazione dei dati.

4.2.I tempi di consegna dei Prodotti nel territorio italiano variano dalle 48 alle 72 ore. I tempi sono indicativi e non rappresentano scadenze vincolanti per il Venditore. Eventuali ritardi di consegna possono essere causati dalla temporanea indisponibilità dei Prodotti, da disfunzioni nel servizio da parte del corriere, da cause di forza maggiore o da festività ricorrenti; il mero allungamento dei tempi di consegna non dà diritto al Consumatore ad alcuna compensazione.

4.3.Il Venditore si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna nei termini indicati, fermo restando che il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile di qualsivoglia ritardo dovuto al corriere incaricato per la spedizione.

4.4.La spedizione dei Prodotti ordinati dal Consumatore avverrà nella modalità selezionata dal Consumatore, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine. Il Consumatore si impegna a controllare tempestivamente e nel più breve periodo possibile che la consegna comprenda tutti e soli i Prodotti acquistati e ad informare tempestivamente il Venditore di qualsiasi eventuale difetto dei Prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato, ed in mancanza i Prodotti si intenderanno accettati. Qualora la confezione o l’involucro dei Prodotti ordinati dal Consumatore dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Consumatore è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettarne la consegna “con riserva”.

4.5.Quando i Prodotti saranno affidati al corriere per la consegna, il Consumatore riceverà la conferma della spedizione via e-mail (“Conferma Spedizione”). La Conferma Spedizione conterrà un numero di controllo e/o il link che servirà per tracciare online lo stato della spedizione. La consegna verrà effettuata nei giorni lavorativi nei normali orari d’ufficio, escluso il sabato e le festività nazionali.

4.6.In caso di mancata consegna dei Prodotti per cause imputabili al solo Venditore entro il termine di giorni trenta dalla data di conferma al Consumatore di avvenuta spedizione dei Prodotti, il Consumatore è tenuto ad invitare il Venditore ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze ed è legittimato a risolvere il contratto solo se il termine supplementare così concesso dovesse scadere senza che i Prodotti gli siano stati consegnati.

5.     Prezzi, costi di spedizione, imposte e tasse

5.1.I prezzi sono espressi in Euro (€) e comprendono l’Imposta sul Valore aggiunto (I.V.A) vigente per le rispettive categorie merceologiche di appartenenza. Sono possibili variazioni di prezzo e in tal caso il Sito verrà aggiornato con l’indicazione del nuovo prezzo. L’importo sarà addebitato in Euro. L’eventuale conversione in altre valute è puramente indicativa e non vincolante per il Venditore.

5.2.Il prezzo totale risultante al termine dell’Ordine è comprensivo delle spese di spedizione che variano in base al Paese di destinazione (il Consumatore potrà visualizzare il costo online al termine dell’Ordine prima di confermarlo), ma non di eventuali dazi doganali e/o tasse aggiuntive sulla vendita, necessari per l’importazione della merce in territorio straniero.

5.3.In caso di spedizione indirizzata in un Paese non facente parte dell’Unione Europea, la merce potrebbe essere soggetta all’imposizione di dazi doganali ed eventuali tasse sulla vendita. Ogni onere aggiuntivo relativo allo sdoganamento sarà esclusivamente a carico del destinatario. In caso di rifiuto della merce da parte del Consumatore o di mancata consegna per altre motivazioni (es. indirizzo e/o numero di telefono errati del destinatario; ripetuta assenza del destinatario, ecc.) sarà addebitato al destinatario e trattenuto dal rimborso del prezzo della merce dal Consumatore, l’importo a copertura delle seguenti spese: “invio merce” + “ritorno merce” + “dogana per rientro”. Dazi doganali ed eventuali tasse variano in base al Paese di destinazione e vengono applicate all’arrivo della merce nel Paese medesimo. Per informazioni relative all’ammontare dei dazi e delle eventuali tasse, e alle modalità di sdoganamento delle merci, si consiglia di contattare i competenti Uffici Doganali del Paese di destinazione.

5.4.Sono ad esclusivo carico del Consumatore, qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa e/o imposta che un dato paese dovesse applicare, a qualsivoglia titolo ai Prodotti ordinati in base alle presenti Condizioni.

5.5.Il Consumatore dichiara che la mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui ai precedenti paragrafi 5.3 e 5.4, al momento dell’invio di un ordine al Venditore, non potrà costituire causa di risoluzione del presente contratto e che non potrà in alcun modo addebitare i suddetti oneri al Venditore.

6.     Pagamenti

6.1.Il pagamento del prezzo dovrà essere effettuato:

·      al momento dell’inoltro dell’Ordine, per il pagamento anticipato con carta di credito dei circuiti Visa, Mastercard e American Express o Cartes Bancaires (CB), Postepay o Stripe. L’addebito dell’importo totale dovuto dal Consumatore è effettuato al momento della trasmissione dell’Ordine.

6.2.La richiesta di fatturazione deve essere effettuata da parte del Consumatore contestualmente all’Ordine. Il cliente che desideri la fattura intestata all’azienda relativamente all’Ordine, potrà scegliere tra fattura o ricevuta in fase di inserimento dati nell’Ordine, spuntando l’apposita casella dedicata alla fattura per aziende. Il Consumatore potrà richiedere la fattura direttamente in fase di acquisto sulla pagina di “check out”. Il documento verrà allegato alla email di conferma spedizione dell’Ordine. Non verranno accettate richieste di fatturazione effettuate nei giorni successivi alla data di accettazione dell’Ordine.

6.3.Il Venditore trasmetterà tempestivamente al Consumatore, qualora previsto dalla legge applicabile, in formato elettronico via e-mail all’indirizzo dichiarato dallo stesso, la ricevuta fiscale relativa all’acquisto eseguito, se i Prodotti acquistati sono destinati ad essere consegnati nel territorio italiano, oppure allegata in formato cartaceo ai Prodotti acquistati, in tutti gli altri casi.

7.     Indisponibilità prodotti e forza maggiore

7.1.Qualora uno o più Prodotti ordinati dal Consumatore non fossero più disponibili, non sarà possibile accettare l’Ordine. In tal caso il Venditore provvederà ad informare immediatamente il Consumatore tramite email, l’Ordine rimarrà valido e il contratto si concluderà limitatamente ai Prodotti effettivamente spediti. Il Consumatore non potrà rifiutare la consegna parziale o il pagamento della merce effettivamente consegnata, né avrà diritto di ottenere risarcimenti o indennizzi, ma solo di ricevere la restituzione del prezzo corrispondente al/ai Prodotto/i indisponibili, ove già corrisposto, fermo restando che è comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo art.10.

7.2.In caso di indisponibilità di uno o più Prodotti, sopravvenuta successivamente alla Conferma Ordine, il Venditore ne darà notizia al Consumatore via e-mail, salvo procedere comunque alla spedizione dei restanti Prodotti ordinati dal Consumatore stesso. In tal caso il contratto rimarrà valido limitatamente ai Prodotti effettivamente spediti e il Consumatore non potrà rifiutare la consegna parziale o il pagamento della merce effettivamente consegnata, né avrà diritto di ottenere risarcimenti o indennizzi, ma solo di ricevere la restituzione del prezzo corrispondente al/ai Prodotto/i indisponibili, ove già corrisposto.

7.3. Nel caso in cui il contratto non possa avere esecuzione, neppure in parte, per indisponibilità della merce o per altra causa di forza maggiore (incluso per effetto di eventi pandemici, incluso il Covid-19), il Venditore ne darà comunicazione via email al Consumatore entro trenta giorni a decorrere dal giorno della trasmissione dell’Ordine e sarà liberato da ogni sua obbligazione, salvo il rimborso delle somme eventualmente già da quest’ultimo corrisposte.

8.     Copyright e Marchi

8.1   Il contratto non conferisce al Consumatore alcun diritto su marchi, loghi e altri segni distintivi di vario genere presenti nel Sito, né sui relativi contenuti. I contenuti del sito (testi, grafica, immagini e animazioni) sono protetti dal diritto d’autore. Tutto il contenuto presente o visibile nel Sito, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, loghi, icone, marchi registrati, testo, grafiche, fotografie, immagini (“Contenuto”), è di proprietà del Venditore e/o delle aziende sue fornitrici di contenuti. Tutti gli elementi del Sito, incluso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il design generale e il Contenuto, sono protetti da copyright, diritti morali, diritti sui database, marchi registrati e altre leggi relative ai diritti di proprietà intellettuale. Non è consentito copiare o trasmettere in nessun modo porzioni o elementi del Sito o del suo Contenuto. Il Sito, il suo Contenuto e tutti i diritti relativi rimangono di esclusiva proprietà del Venditore. Tali diritti sono interamente riservati.

8.2  I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto del Venditore.

9.     Diritto di Recesso

9.1   In base al disposto degli artt. 52 e ss. Del Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005 così come modificato dal d.lgs. 21/2014), il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza penali e senza fornire alcuna motivazione, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce (o, nel caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene).

9.2  L’onere della prova relativo all’esercizio del diritto di recesso è in capo al Consumatore, si consiglia pertanto di far seguire una raccomandata a.r. entro 48 ore dalla comunicazione inviata tramite email e/o fax e/o form online. Indicare nella comunicazione:

·      Numero d’ordine

·      Codice del prodotto che si intende restituire

·      Motivo della restituzione (facoltativo)

9.3   In caso di esercizio del diritto di recesso, il Consumatore è tenuto a restituire al Venditore la merce ricevuta, facendola pervenire, senza indebito ritardo e comunque entro i 14 (quattordici) giorni successivi alla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto, all’indirizzo Via Canziani 23, Quero Vas 32038 (BL).

9.4  Il termine si considera rispettato qualora il Consumatore rispedisca i beni (a mezzo corriere o a mezzo posta assicurata) prima della scadenza del summenzionato periodo di 14 (quattordici) giorni.

9.5  I costi diretti della restituzione dei Prodotti, così come i rischi del trasporto, sono a carico del Consumatore. Si consiglia di imballare con cura la merce da restituire e di utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità della spedizione. È altresì utile assicurare la merce spedita in quanto non sarà possibile ottenere alcun rimborso qualora per qualsiasi motivo non pervenga la relativa consegna del reso.

9.6  Il Consumatore è tenuto a restituire i Prodotti tutti in stato integro di conservazione e con etichette originali non rimosse, nella propria confezione originale anch’essa integra atta alla rivendita. Il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella normale e necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi. In tal caso il Venditore avrà diritto a trattenere dal rimborso la somma corrispondente alla diminuzione del valore del bene.

9.7  Ove il diritto di recesso sia stato esercitato conformemente alle suddette disposizioni, il Venditore provvederà, entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, a restituire al Consumatore tutti i pagamenti ricevuti in relazione all’Ordine cui si riferisce il recesso stesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale ove ciò non comporti al Consumatore costi conseguenti al rimborso; tuttavia, ai sensi dell’art. 56, comma III del Codice del Consumo, è facoltà del Venditore, trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni, oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni (mediante esibizione di ricevuta di invio di pacco postale assicurato o di invio per corriere), a seconda di quale situazione si verifichi per prima. In caso di pagamento in contrassegno (solo per l’Italia) il rimborso viene effettuato tramite bonifico bancario al conto corrente indicato dal Consumatore nella comunicazione di recesso.

9.8  Il diritto di recesso è facoltà delle sole persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (“consumatori” ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 206/2005 Codice del Consumo). Pertanto, sono esclusi dal diritto di recesso, tra l’altro, rivenditori e aziende.

9.9  Il diritto di recesso è parimenti escluso, ai sensi dell’art. 59 primo comma let. c) del D. Lgs. n. 206/2005 Codice del Consumo, nel caso di fornitura di Prodotti Personalizzati di riviste, di beni sigillati che non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna, nonché di registrazioni audio o video sigillate. Non possono quindi essere accettati in nessun caso resi di Prodotti destinati a venire in contatto con parti intime della persona, (es. capi di abbigliamento intimo e costumi). Qualora una confezione composta da più pezzi, contenesse un capo destinato al contatto con parti intime opportunamente sigillato separatamente, sarà possibile la sostituzione o il reso, soltanto se l’involucro di quest’ultimo risulterà NON essere stato aperto dal Consumatore. La rimozione o danneggiamento della confezione e/o del “sigillo di garanzia d’integrità” posto a protezione del Prodotto, comporterà senza eccezioni l’esclusione dal diritto di recesso.

9.10Il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti tutti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti. Pertanto, qualora i Prodotti restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazioni, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Consumatore risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del Prodotto. A tale fine, pertanto, il Consumatore è invitato a non manipolare il bene oltre quanto strettamente necessario a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi e rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.

10.  Garanzia legale di conformità

10.1 Nell’eventualità in cui il Consumatore ravvisi un difetto di conformità del Prodotto, e sia un consumatore, lo stesso ha facoltà, a sua scelta, di chiederne la riparazione o la sostituzione senza spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Qualora sostituzione o riparazione non siano possibili ovvero risultino eccessivamente onerose, il Consumatore può chiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto e il rimborso di una somma commisurata al valore del Prodotto, a fronte della restituzione del Prodotto difettoso. La risoluzione del contratto è peraltro esclusa in caso di difetti di conformità di lieve entità.

10.2A seguito della denuncia, il Venditore provvederà in un congruo termine al ritiro del Prodotto presso il Consumatore e, previa verifica della sussistenza della difformità, a scelta del Consumatore, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro; ovvero, se sostituzione o riparazione non sono possibili alla riduzione del prezzo o alla restituzione di una somma, commisurata al valore del Prodotto. È comunque facoltà del Venditore proporre rimedi alternativi disponibili, come, a titolo di esempio, la sostituzione del Prodotto con altro di diversa natura ma valore equivalente, scelto tra quelli esposti sul sito, ovvero il rilascio di un buono di valore corrispondente all’importo pagato, da utilizzare successivamente contattando il Servizio Clienti. Nel caso in cui il Cliente accetti, il Venditore provvederà ad eseguire la prestazione rimediale specificamente proposta.

10.3Ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 44/99/CE e del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (“Codice del consumo”), il Venditore garantisce al consumatore che i Prodotti saranno privi di difetti di progettazione e di materiale nonché conformi alle descrizioni pubblicate sul Sito per un periodo di 2 (due) anni, decorrente dal momento della consegna dei Prodotti. Il Cliente può formulare direttamente la denuncia per iscritto mediante l’invio del modulo di reso reperibile al seguente link https://axelbassani47.it/refund_returns/.

10.4A seguito del ricevimento del modulo e della relativa documentazione, il Venditore valuterà i difetti e le non conformità denunciati dal Consumatore tramite il servizio di assistenza del Titolare e, dopo avere effettuato i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto, deciderà se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Consumatore un riscontro, contenente il “Codice di reso”, via posta elettronica all’indirizzo fornito da quest’ultimo nel corso del processo di registrazione al Sito o in fase di trasmissione dell’ordine. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituirà in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. I Prodotti di cui il Venditore abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dal Consumatore, unitamente a copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione recante il “Codice di reso”, entro 30 (trenta) giorni dalla denuncia del difetto o della non conformità, al seguente indirizzo Via Canziani 23, Quero Vas 32038 (BL).

10.5 Si ha un difetto di conformità quando:

·       il bene non è idoneo all’uso al quale servono i beni dello stesso tipo;

·       il bene non è conforme alla descrizione fatta dal Venditore e non possiede le qualità descritte.

10.6Non vengono rimborsati Prodotti danneggiati per uso improprio, o attività diverse da quelle cui sono destinati, o negligenza. È esclusa pertanto l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo o lavaggio del Prodotto non conforme a quello proprio del Prodotto e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore, ovvero riportate nella documentazione illustrativa di riferimento, nei cartellini o nelle etichette.

10.7In caso di difetti o non conformità, il Consumatore avrà diritto al ripristino della conformità del Prodotto da parte del Venditore, mediante riparazione o sostituzione, o a rimedi alternativi nei casi espressamente previsti dall’art. 135-bis ss. del Codice del Consumo.

10.8Qualora il Venditore si sia impegnato a rimborsare al Consumatore il prezzo pagato, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore all’atto di acquisto del Prodotto o mediante bonifico bancario. Sarà onere del Consumatore comunicare al Venditore, sempre via posta elettronica all’indirizzo info@axelbassani47.it, gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

11.  Responsabilità per danno da prodotti difettosi

11.1 Per quanto riguarda eventuali danni provocati da difetti dei Prodotti, si applicano le disposizioni di cui alla direttiva europea 85/374/CEE e al Codice del consumo. Il Venditore, nella qualità di distributore dei Prodotti tramite il Sito, si libera da qualsivoglia responsabilità, nessuna esclusa e/o eccettuata, indicando, su richiesta del Consumatore danneggiato, l’identità e il domicilio del relativo produttore.

12.  Legge applicabile e foro competente

12.1. Ogni contratto di vendita concluso tra il Venditore e il Consumatore ai sensi delle presenti Condizioni sarà disciplinato ed interpretato in conformità alla legge italiana e sottoposto alla giurisdizione italiana, e che è espressamente esclusa l’applicazione ad esso della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti per la Vendita Internazionale di Beni adottata a Vienna il 11/04/1980. È fatta salva l’applicazione ai Consumatori che non abbiano la residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale.

12.2. L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti, se il cliente è un “consumatore” ed è residente o domiciliato in Italia, costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Codice del Consumo (d.lgs. n. 206/2005 così come modificato dal d.lgs. 21/2014) e dal d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai Consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nel paese di residenza abituale di questi ultimi.

12.3. Per ogni controversia concernente la validità, esecuzione o interpretazione del Contratto ed i relativi effetti sarà competente: a) il Foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, se il Consumatore è un consumatore ed è residente o domiciliato in Italia; b) in via esclusiva il Foro di Padova, in ogni altro caso.

12.4. È facoltà del Consumatore promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante il ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo (ADR – Alternative Dispute Resolution). Con riferimento ai possibili strumenti alternativi di composizione delle controversie, si informa il Consumatore che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è accessibile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Attraverso la piattaforma ODR il Consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on line della controversia in cui sia coinvolto.

12.5. Sono fatti salvi in ogni caso i diritti dei Consumatori di adire il giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni o dal contratto, qualunque sia l’esito della procedura di composizione stragiudiziale.

Condizioni generali di vendita – versione 02/2022